Eravamo ad una stazione dei pullman e
dovevamo tornare a Santiago e Giancarlo ci ha salutati, era così calda e
rassicurante la sua presenza. Un uomo borbotta nel sedile dietro al mio,
scarabocchiando qualcosa su un foglietto di carta strappato, il volto crepato e
arrossato dall’alcol. Ci muoviamo lenti, fermata dopo fermata, stavo anche io
aspettando, che mi tornasse la voglia o il semplice desiderio di parlare con
gli altri, non so quando e se sarebbe
successo ma non volevo mettermi fretta, non sapevo neanche se un ambiente
urbano, anche se piccolo e intelligentemente organizzato come quello in cui
stavo vivendo, fosse quello giusto, continuavo a cercare luoghi isolati, strade
senza rumori, preferivo la compagnia degli alberi, dei fiori e dei piccoli
animali, ci capivamo io e gli alberi e loro mi abbracciavano con i rami e le
foglie, la luce che le attraversava e baciava il mio volto, l’ombra e i
fruscii, un linguaggio che avevo imparato a conoscere, così armonioso, che mi
parlava, ogni volta, sempre più in profondità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ZetaElle #28
Tornato in città Zito Luvumbo si era ritrovato pieno di cose da fare e organizzare. Simulazioni di guerriglia urbane per le strade dei qua...
-
I dolori iniziano lunedì mattina, al lavoro. Durante la lezione mi tocco il lato destro della bocca e sento crescere una...
-
Ce l’hai una sigaretta? - chiede il tossico. Non fumo, mi dispiace – rispondo. Allora che me la vai a cercare? No, non ho quest...
-
Per capire il significato di quella perdita dovresti passare almeno cinque o sei anni con una stessa persona e vederla tutti i giorn...
Nessun commento:
Posta un commento