C’era
il vento e c’erano i sogni di terre lontane, quelli dei marinai e delle navi,
perdute oltre l’orizzonte, i volti di pietra e i piccoli fiori, i muschi e i
licheni e un’infinita serie di emozioni e percezioni a cui non sapevo dare nome
e le grotte e le rocce scavate dall’acqua e gli archi naturali e le mille
scintille sulle onde e le sfumature del blu mentre la luce le attraversava. Gli
scenari rimanevano impressi nella mente quando chiudevo gli occhi e la lasciavo
libera di prendere le forme e i suoni di quello che avevo intorno, i sentieri
da seguire, le erezioni scolpite nelle rocce, un enorme cazzo che puntava verso
l’alto, caverne e fessure e vagine oscure, umide e misteriose, la sabbia e le
conchiglie attaccate sui massi verdi di alghe, la primitiva storia del mondo
raccontata dalla sua stessa materia, la fine della terra e la nascita
dell’abisso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ZetaElle #32
Sequenze di combattimenti fra le strade e persone in fuga, i rumori in lontananza degli spari e un senso di panico e come una vibrazione n...
-
I dolori iniziano lunedì mattina, al lavoro. Durante la lezione mi tocco il lato destro della bocca e sento crescere una...
-
Per capire il significato di quella perdita dovresti passare almeno cinque o sei anni con una stessa persona e vederla tutti i giorn...
-
Ce l’hai una sigaretta? - chiede il tossico. Non fumo, mi dispiace – rispondo. Allora che me la vai a cercare? No, non ho quest...
Nessun commento:
Posta un commento